
Virgilio Vercelloni a cena da Marchesi | 21 febbraio 1989 | Comune di Milano - CASVA © Stefano Topuntoli 1989
Vercelloni
Virgilio Vercelloni (Milano 1930 - Bollate 1995) è personalità eclettica e animata da profonda curiosità intellettuale, che spazia dalla progettazione architettonica e urbanistica, all’architettura del paesaggio, alla storia dell’architettura e dell’urbanistica. Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1956, è assistente di Carlo Perogalli e Piero Bottoni, poi docente di Storia dell’Architettura al Politecnico di Milano dal 1963 al 1972. È curatore del programma televisivo “Non solo film” (Rai Tre, 1991-1994) e autore di numerosi saggi e pubblicazioni, tra cui si ricordano Atlante storico di Milano, città di Lombardia, La storia del paesaggio urbano di Milano, Atlante storico dell’idea del giardino europeo, Atlante storico dell’idea europea della città ideale. Tra le opere di architettura, si segnalano il municipio di Rozzano, i centri sportivi a Lacchiarella e Pero, e il centro civico di Bollate.
Approfondimenti