Piazzale Cadorna

Gregotti Associati, G 14 Progettazione, Studio GPI 

PROGETTO CADORNA-PAGANO

1982-1985

Lo studio Gregotti Associati, in collaborazione con altri studi di progettazione, elabora per conto di Ferrovie Nord Milano un ambizioso progetto di trasformazione dell’area dei binari della stazione Cadorna. Il progetto prevede una sequenza di spazi ed edifici, sollevati sopra i binari: dietro piazzale Cadorna e la stazione, radicalmente ristrutturati, si susseguono una galleria vetrata con negozi, un blocco per uffici, due grandi padiglioni vetrati in corrispondenza del Palazzo dell’Arte, e un albergo verso via Pagano. Piazze e percorsi sopraelevati collegano le parti del progetto, la città e il Parco Sempione.

Un progetto per trasformare la barriera della ferrovia in una zona viva della città.

Approfondimenti

Mappa

«Il progetto è dialogo con le condizioni, con il sito e con la loro storia attraverso il soggetto e le sue memorie: il dialogo è possibile solo tra soggetti che devono riconoscersi come diversi, distanti. Per questo il progetto è modificazione, instaurazione di differenza, costruzione di nuova cosa dentro il flusso storico. La qualità del progetto è la qualità di questa differenza. Non sono possibili oggi coincidenza e conciliazioni».

Vittorio Gregotti, da Il territorio dell'architettura, Feltrinelli, Milano, 1966